LE COMPETENZE GENITORIALI, LIMITI E RISORSE, VARIABILI E POTENZIAMENTO
Destinatari
Il seminario inquadra l’argomento sia da un punto di vista giuridico che psicologico. Si rivolge ai genitori e agli operatori del settore educativo e sanitario che si occupano della cura e della tutela dei minori (o delle situazioni complesse quali le separazioni conflittuali tra coniugi con figli).
Obiettivi
Fornire la cornice giurisprudenziale e psicologica, le definizioni, i ruoli degli attori, la valutazione e il potenziamento delle competenze genitoriali. Sempre più spesso, nei diversi ruoli, si è chiamati a riflettere su cosa siano le competenze genitoriali, come riconoscerle e come potenziarle o recuperale. Si avverte sempre di più la necessità di acquisire o di affinare metodi e strumenti per soddisfare tali esigenze.
Metodologia e costi
Incontro teorico-interattivo di 4 h con due professionisti, 9.00-13.00
Il costo dell’evento formativo è di € 80,00* (40,00 € al momento dell’iscrizione e saldo 5 giorni prima del corso)
*Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1 comma 54 e seguenti Legge 23 dicembre 2014 n.190
Minimo 8 persone max 20, le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Le date e il luogo verranno comunicate sul sito ed il seminario verrà attivato con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti e comunicato 5 giorni prima dell’evento
Per informazioni ed iscrizione compilare la Scheda d’iscrizione ed inviarla a info@psycdp.it
Luogo
Reggio Emilia — Ferrara (Verrà comunicato con le date)
